Presentazione
Durata
dal 26 Maggio 2025 al 31 Dicembre 2027
Descrizione del progetto
Il nostro istituto ha ricevuto l’accreditamento per la mobilità di studenti, docenti e personale ATA fino a dicembre 2027 per realizzare progetti riferiti alla valorizzazione del territorio e alla ecosostenibilità. Ogni anno il Liceo Morgagni organizza nel periodo autunnale la Erasmus Week nella quale gli studenti del nostro liceo ospitano i partner stranieri provenienti da varie scuole d’Europa. In primavera gli studenti del Morgagni svolgono la loro mobilità nei paesi stranieri.
L’obiettivo generale del programma è sostenere, attraverso l’apprendimento permanente e lo sviluppo formativo, il rafforzamento dell’identità europea e della cittadinanza attiva. In quanto tale, il programma mira a promuovere l’inclusione sociale, l’impegno civico, l’innovazione e la sostenibilità ambientale offrendo agli studenti di tutti gli indirizzi la possibilità di formarsi in un contesto europeo nell’arco dei loro studi.
Le scuole partner con le quali abbiamo finora collaborato sono Pius Gymnasium Aachen, Lycée Durmont d’Urville Toulon, Col legi S. Gabriel de Barcelona.
Le quattro docenti del Team Erasmus sono le prof.sse
Bragaglia Giulia
Laghi Jenny
Giardini Silvia
Saltelli Rita
Obiettivi
L'obiettivo generale del programma è sostenere, attraverso l'apprendimento permanente e lo sviluppo formativo, il rafforzamento dell'identità europea e della cittadinanza attiva. In quanto tale, il programma mira a promuovere l'inclusione sociale, l'impegno civico, l'innovazione e la sostenibilità ambientale offrendo agli studenti di tutti gli indirizzi la possibilità di formarsi in un contesto europeo nell'arco dei loro studi.
Luogo
Viale Roma 1
Responsabili
Organizzato da
Referenti
In collaborazione con
Le scuole partner con le quali abbiamo finora collaborato sono Pius Gymnasium Aachen, Lycée Durmont d'Urville Toulon, Col legi S. Gabriel de Barcelona.
Partecipanti
Studenti del biennio e di terza di tutti gli indirizzi. Ogni anno circa 40 studenti dell'Istituto sono coinvolti nel progetto.
Redazione Web