Cos'è
- aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;
- aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
- saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;
- saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali;
- possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.
A cosa serve
ndicare uno o più output prodotti. Ad es.: " Questo percorso di studio ti permette di accedere a..."
Come si accede
ndica la procedura - on line e/o attraverso una delle sedi indicate - da seguire per usufruire del percorso.
Procedure collegate all'esito
Questo campo indica eventuali procedure collegate.
Servizio online
Link per avviare la procedura di attivazione del servizio.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Viale Roma 1
-
CAP
47122
-
Orari
tutti i giorni
dalle ore 7:30 alle ore 14:00
-
martedì, mercoledì, giovedì
dalle ore 14:30 alle ore 18:30 -
Rif.
Programma di studio
s: “Descrivi il programma di studio, anche in formato tabellare.
Orario delle classi
orario
Libri di testo
libri
Casi particolari
ccccccccccnserire come testo libero, eventuali casi particolari riferiti all'ottenimento del Servizio in questione.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sul Servizio, FAQ ed eventuali riferimenti normativi.
Contatti
- Telefono: +39 0543404140
- Email: fopc04000v@istruzione.it